
Stiamo vivendo un periodo critico di eccezionale drammaticità. Cosa che quelli della nostra generazione non avevano mai sperimentato prima e che non credevano possibile. Una battuta d’arresto per il nostro ottimismo. Per tutelare la salute pubblica stiamo rinunciando a parte della nostra libertà, in una maniera che neanche noi ci saremmo aspettati fino a qualche mese fa. Libertà di uscire di casa, di incontrare gli amici, di provare i nuovi brani col resto della band, di fare sport in palestra insieme ad altre persone… Ma non si tratta solo di una limitazione: è la nostra parte in questa guerra. Dobbiamo però avere speranza e aiutarci, anche a distanza: noi lo facciamo con questo articolo, consigliando fumetti, libri, giochi e film che potrebbero essere utili per passare il tempo in queste giornate, dando particolare risalto al materiale che trovate online, anche gratuitamente, grazie alle tante iniziative di artisti e case editrici. Perché per sentirsi più vicini, la ricetta è sempre quella: ascoltare e raccontare storie. E, perché, come ha detto Gipi, condividendo il suo ultimo film interamente su Youtube, “il problema di chi fa un mestiere come il mio è che, di fatto, nei momenti seri non serve niente. Può solo distrarre le persone e divertirle, se e quando ci riesce. Spero vi sia utile”.
